I soggetti realizzati nei timbri da pane sono classificabili in quattro categorie: a simbologia umana, animale, fallica e di ispirazione oggettistico-architettonica. Il marchio da pane aveva anche un significato sociale: veniva donato da massari e pastori alla moglie del padrone in segno di rispetto o veniva segretamente donato dall'uomo alla donna amata ed utilizzato, nel caso in cui si fosse accettato, come risposta positiva ad una richiesta di fidanzamento.
Il mio personalissimo timbro ha rappresentato un gallo ed un ferro di cavallo e porta le mie iniziali.
Il mio pane da oggi sarà sigillato dalla mia firma: un pane-autografo!
Grazie a chi mi ha fatto questo splendido regalo e che mi sta accanto ogni giorno mentre panifico e grazie agli artigiani come Antonio Cosola che portano avanti questi mestieri meravigliosi.
i tuoi post sono sempre pieni di storia, di affetto e di sentimento... sono storie che portano il profumo del tuo pane. grazie :)
RispondiEliminaIda